SZCZESNY 6.5
Nell’albo di Dylan Dog appena uscito, ci sono un sacco di chiappe disegnate. Troppe chiappe. Anzi record di chiappe. Szczesny lo dice a Muriel nell’attimo della parata: vedi che devi comprarlo: la storia è quel che è, ma le chiappe…
DANILO 6
Fischietta bella Hawaiana per tutto il primo tempo, anche quando interviene in maniera rude sugli avversari, facendogli capire che fosse per lui Torino, Bergamo, Breme e Hawaiana, stessa origine.
BREMER 5
Una settimana fa ho preso il treno che ha cominciato ad accumulare un discreto ritardo. Poi per non fare arrivare in ritardo gli altri treni, il mio si fermava anche per fare attraversare la strada a una capra e due galline. A un certo punto sono stato costretto a scendere e ad accompagnare una signora anziana che portava due robuste buste della spesa. Solo al mio ritorno il treno è ripartito.
RUGANI SV
GATTI 5
Nel 1993 uscì nelle sale italiane il film “un poliziotto sull’isola” con Arnold Shwarznegger, peccato che la presenza della star fosse un mero assemblaggio di pessime immagini di repertorio, in cui la star si allenava con Franco Columbu. Arnold, nemmeno interpellato per l’utilizzo delle sue immagini gli disse: va bene che siamo amici, ma tu sempre Franco Columbu resterai.
MCKENNIE 6
Invitato alla festa di Stellantis, da John Elkann, per intrattenere i figli dei soci, finisce al barbecue, a cuocere hamburger per tutti. Vedere ma non mangiare. Eppure solo gli aromi lo hanno fatto ingrassare.
WEAH SV
FAGIOLI 5.5
Fagioli e Miretti, sono come Sella e Cavallo, nella Longobarda. Imprescindibili, dividono la stanza, la merenda, l’abbonamento a Netflix e Youporn, le stecche di cioccolato e i pacchi di Ringo boys. Forse sono anche la stessa persona, visto che insieme non li si è mai visti giocare.
MIRETTI 6
Essendo proprietà della Juve sin dalla più tenera età, potrebbe anche essere messo a vendere le sciarpe, i panini con la milza e le fettine di cavallo. Invece, per mancanza di alternative in settimana lava le auto di Oceano e nel weekend gioca.
LOCATELLI 6
A fine primo tempo si reca nel negozio di telecomunicazioni, per pagare l’abbonamento telefonico di Allegri. A fine partita gli ha “spicciato” anche la casa e fatto la polvere. In serata è andato a prendergli anche il take-away giapponese, e poi, dopo essere tornato a casa, lo ha chiamato e gli ha augurato la buona notte.
RABIOT 5
Avete presente il bambino dei film che gli si dice: non muoverti che è pericoloso? E lui si muove e viene puntualmente rapito dai cattivi? Poi viene salvato e tutti sono contenti e gli dicono: bravo sei stato coraggioso? Ecco a me, mio padre, mi avrebbe salvato, mi avrebbe preso e mi avrebbe dato il resto. L’ammonizione a tempo scaduto meritava il resto.
CAMBIASO 6
Indeciso per tutta la partita, resta sulla fascia, senza mai sapere se per rientrare a Torino sarà convocato sul bus, o dovrà tornare in autostop.
KOSTIC 5.5
Passa gli ultimi minuti a chiedersi perché i paracadutisti urlino Geronimo, prima di buttarsi. In un primo tempo pensava che Geronimo fosse l’inventore degli aerei, poi il primo paracadutista e poi ha scoperto trattarsi di un guerriero indiano. Ha chiesto spiegazioni ad Allegri, che sorridendo gli ha risposto: calma!
KEAN 6
Di tanto in tanto chiede a Djimisti di accennare una danza, per partecipare al ballo “incanto sotto il mare”. L’arido difensore bergamasco, sdegnosamente, rifiuta.
YILDIZ 6
Fischietta Sola di Annalisa, e commenta con Chiesa che la cantante, all’ottavo album ha azzeccato 3 singoli. Alé
CHIESA 6
Robinson Crusoe sopravviveva a un naufragio. Chiesa resta nella metà campo avversaria senza un naufragio. Recita a memoria l’infinito di Leopardi e si ricorda che il “naufragar gli è noioso in quel mare”
ALLEGRI 5
Cammina, si agita, poi si tranquillizza. Porta la squadra sempre più indietro, tanto che il campo di allenamento della Juve è stato spostato 20 metri indietro, per poter difendere più raccolti. La domanda: ma se avesse avuto un anno per preparare questa partita, lo avrebbe fatto sempre nello stesso modo?