SECONDO APPUNTAMENTO PER L’INEDITA RUBRICA A CURA DI FRANCO LEONETTI; DYNASTY, UNA FINESTRA SUL MONDO BIANCONERO PROIETTATA AL FUTURO RISPETTANDO LA VECCHIA TRADIZIONE JUVENTINA.
Che Juventus hai visto a Salerno, in un match vitale per la nostra stagione? Anche al cospetto di avversari modesti rispetto all’Atalanta che ci ha battuti allo Stadium?
La Juventus, finalmente ha fatto la gara che doveva fare. Certo l’avversario non era di levatura eccelsa, ma la squadra aveva già perso tanti punti con le “piccole”, invece a Salerno gli uomini di Allegri hanno fatto la partita, costruendo occasioni, andando in gol due volte, sbagliando un rigore e vedendosi annullato un gol per offside millimetrico. Vittoria pressochè senza rischi, a parte il palo di Ranieri, Juve che doveva prendere la posta piena, perché match del genere sono solo da vincere. Questo successo, però , dovrà essere seguito da altri, serve continuità, sia di rendimento che di risultati. I 3 punti di Salerno vanno valutati anche dal punto di vista dell’autostima.
Le notizie relative al caso plusvalenze sono le ultime di una serie di situazioni che vedono il mondo bianconero sotto accusa. Cosa ne pensi della situazione e che idea ti sei fatto per il prossimo futuro.
Le plusvalenze sono lecite, normate e ammesse, reggono l’impalcatura del calcio italiano da quindici anni. Quindi se non interverranno altre problematiche, ovvero le famose ipotesi di reato che per lasciare l’etichetta di mere ipotesi vanno provate in tribunale, l’indagine terminerà senza nessuna condanna. La Juve rischia, al massimo, una sanzione pecuniaria.
Credi che la comunicazione della Juventus debba effettuare un viraggio per quanto riguarda le modalità? Non credi che continuare cosi’ possa rovinare ancora di più l’immagine della società?
Se ci si riferisce all’inchiesta della Procura di Torino, la Juventus sta facendo il dovuto, difendendosi e portando le proprie ragioni, tese ad un decadimento di accuse tutte da esaminare e soprattutto provare. Per altre cose, vedasi le sconvolgenti parole di Pecoraro, ex Procuratore Federale, sarebbe utile che la società scegliesse di percorrere vie legali. Serve tutelarsi da certi personaggi, serve tutelare appieno l’immagine della società quotata in borsa, del marchio e dei milioni di tifosi bianconeri.
Le prossime partite saranno decisive per capire se siamo ancora in corsa per Obbiettivi come la Champions League, visto il calendario. Credi che ci sono ancora speranze di entrare nel gruppone Scudetto?
Per lo scudetto la vedo complicata, le tre davanti corrono e hanno molti punti di vantaggio sulla Juve. La squadra deve pensare gara per gara, vincere i propri impegni e fare i calcoli più avanti per quanto concerne quarto posto e piazzamenti delle coppe. L’organico della Juve è perlomeno da piazzamento Champions, ma servirà dimostrarlo sul terreno di gioco e non solo a parole. Servono fatti e meno chiacchiere.
Aspettiamo con ansia il mercato di Gennaio.Quali notizie poi darci in tal senso? Ci sono movimenti della Juventus che possono rinforzare i reparti di squadra che ne hanno bisogno?
La fastidiosa e roboante gogna mediatica della vicenda plusvalenze sta rallentando alcune cose. L’annuncio del rinnovo di Dybala avrebbe dovuto giungere in questi giorni, invece, fatalmente, slitterà più avanti. A mio modo di vedere, giustamente, la Juventus, in questo frangente, pensa solo a difendersi e ad uscire pulita dall’inchiesta e da tutte le infamie che certa stampa sta praticando, con titoli vergognosi. Idem per il mercato, alcune cose sono rallentate, però se arriverà un’offerta anche minima per Ramsey la Juve la prenderà in considerazione, ed è disposta anche a compartecipare ad una piccola parte dello stipendio del gallese pur di farlo partire, visto che ormai è fuori dal progetto. Piace Zakaria in entrata ma se non uscirà nessuno, non giungerà nessuno a Torino.