Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

JUVE A UN BIVIO: SE POGBA NON DÀ GARANZIE… | DI MIRKO NICOLINO

Luglio 25

JUVE A UN BIVIO: SE POGBA NON DÀ GARANZIE… | DI MIRKO NICOLINO

La Juventus di Massimiliano Allegri rischia di ricominciare il campionato con alcuni problemi endemici della passata stagione. Uno di questi risponde al nome e cognome di Paul Pogba. Del francese ha parlato nei giorni scorsi anche il tecnico bianconero, che ha fissato in almeno un mese la tempistica per comprendere se a quando il Polpo tornerà a giocare a calcio nel senso stretto della parola. L’ex Manchester United viene da una stagione a dir poco travagliata, sia per il problema al ginocchio e i conseguenti stop muscolari, sia per questioni extracampo, che ne hanno minato la tranquillità.
Inevitabile che in casa bianconera sia in atto una profonda riflessione che ha fatto riconsiderare anche alcune scelte in sede di mercato. Ceduto Arthur alla Fiorentina, rimane tra gli esuberi Denis Zakaria, anche se la trattativa con il West Ham al momento sembra arenata. Sono regolarmente in gruppo, invece, Weston McKennie e Fabio Miretti, che si contendono una conferma anche dopo la tournée americana. Max Allegri è infatti ad un bivio e dopo essersi scottato la scorsa estate parlando di scudetto, quest’anno ha deciso di volare basso limitandosi a fissare come obiettivo la qualificazione alla prossima Champions League, che darebbe respiro alle casse bianconere provate da un’annata sciagurata.
Attualmente sono sicuri di far parte del centrocampo 2023-2024 Locatelli, Fagioli, Rabiot e Rovella, con Pogba a rappresentare un’incognita. Posto che la Juve giocherà nella migliore delle ipotesi 45 partite ufficiali senza la Conference League (il 28 luglio dovrebbe arrivare la decisione definitiva dell’UEFA), Allegri non vorrebbe andare oltre i 6 centrocampisti in rosa. Se il Polpo continuerà ad essere indisponibile, dunque, potrebbero esserci due caselle da occupare. Dunque, Cristiano Giuntoli si trova di fronte ad un bivio: confermare entrambi i centrocampisti che fino a poco tempo fa erano sicuri partenti (il texano rifiuta però offerte che non arrivino da Premier League o Bundesliga; Miretti era in rampa di lancio verso la Salernitana), o tenere solo uno dei due puntando forte su un acquisto nel reparto.
Kessié obiettivo numero uno
Tutti gli indizi, in questo senso, portano verso Franck Kessié, ex centrocampista del Milan che il Barcellona vuole cedere in questa sessione di mercato. Le notizie delle ultime ore che ho avuto modo di collezionare, sostengono che i due club siano molto vicini a un’intesa sulla base totale di 18 milioni di euro. Potrebbe essere sostanzialmente un prestito oneroso da 3 milioni di euro con riscatto fissato a 15 con condizioni facilmente raggiungibili. Insomma, in diritto che è sostanzialmente un obbligo, con la Juventus che però si assicurerebbe un centrocampista moderno, ancora giovane (26 anni), in grado di ricoprire più ruoli del reparto e risolvere dunque diversi problemi al tecnico livornese. Ci sono ancora delle resistenze da parte del diretto interessato, che avrebbe preferito un percorso diverso in maglia blaugrana, ma alla fine prenderebbe atto della situazione e dovrebbe convincersi al cambio di casacca.
Gli altri casi spinosi
Meno problematica la situazione in attacco, con Vlahovic da centellinare (parliamo al netto di una cessione che ad oggi non sembra prossima), ma in assenza di offerte irrinunciabili, nel reparto avanzato Allegri potrà contare su un Chiesa parso in grande spolvero in questa prima parte di ritiro estivo, oltre che su Milik e Kean, che per minuti giocati è stato il centravanti più prolifico della stagione 2022-2023.
Nessuna novità, infine, sul fronte Leonardo Bonucci: il calciatore e il suo agente continuano a sostenere di voler restare alla Juve, ma tra dirigenza e allenatore c’è totale convergenza sulla sua esclusione definitiva. Zero possibilità di ripensamenti, dunque, con l’ex capitano che se non accettasse una cessione, dovrebbe sostanzialmente trascorrere l’intera stagione in tribuna e allenandosi in disparte. Non proprio il finale che tutti si auguravano per uno dei recordman della storia bianconera.

Mirko Nicolino

Dettagli

Data:
Luglio 25
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, , ,

Luogo

Torino
Italia + Google Maps