Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

JUVENTUS: INIZIA IL REGNO DI CRISTIANO II | DI MIRKO NICOLINO

Luglio 3

JUVENTUS: INIZIA IL REGNO DI CRISTIANO II | DI MIRKO NICOLINO

È stato un viaggio lungo e tortuoso, ma alla fine non ci sono state sorprese. Cristiano Giuntoli è il nuovo direttore sportivo della Juventus e Giovanni Manna, che fin qui ha condotto magistralmente alcune operazioni in entrata e in uscita, sarà il suo vice. La denominazione del ruolo non deve ingannare, poiché quello di Giuntoli sarà un vero e proprio “regno” nell’area Football. Sarà più un direttore generale, che gestirà tutto quel che riguarda l’aspetto calcistico alla Continassa, riferendo al momento a Francesco Calvo, diventando via via sempre più indipendente.
Dopo il primo regno di Cristiano, parliamo di Ronaldo, che senza la pandemia avrebbe dovuto innalzare la potenza di fuoco della Vecchia Signora a livello mondiale, inizia ufficialmente oggi quello di Cristiano II. Inizialmente la strada per Giuntoli sarà in salita, perché dopo la penalizzazione e i mancati introiti dalla Champions League e da altre voci di bilancio, la Juve dovrà efficientare le risorse a disposizione. Il precedente piano di rientro prevedeva il pareggio di bilancio nel 2024, ma ad oggi l’obiettivo deve essere ricalibrato.
Per questa stagione sono previste circa 60-65 milioni di plusvalenze (18 milioni sono già stati generati da Kulusevski) e una cifra molto simile deve essere recuperata dalla spesa per il personale. Da questo punto di vista, tanto è già stato fatto con i mancati rinnovi di Cuadrado e Di Maria e il mancato riscatto di Paredes. Un risparmio di circa 30 milioni lordi che con qualche altra abile mossa consentirebbe di raggiungere il risultato sperato anche senza sacrifici importanti in termini di elementi cardine della rosa.
Gli ingressi, però, almeno in questa prima parte del nuovo ciclo (Giuntoli dovrebbe stare alla Juventus per cinque anni) dovrebbero essere in linea con quanto la Juventus ha fatto finora. Riscatto di Milik a circa 7 milioni, rinnovo annuale di Rabiot alle stesse cifre del precedente contratto e acquisto di Timothy Weah per 12 milioni circa. Questo è il momento in cui i bianconeri devono creare l’ossatura della squadra che andrà poi rafforzata anno dopo anno con quegli elementi che ne elevano il tasso qualitativo.
Tra questi si spera ci sia anche Paul Pogba, che in questi giorni è stato accostato insistentemente all’Arabia Saudita, ma a differenza di tanti altri campioni, il francese non ha intenzione di cedere alle sirene degli sceicchi. La sua priorità è quella di tornare a vincere con la Juventus, ripagando i bianconeri per la fiducia concessagli e per la pazienza avuta nella stagione passata, quando anche per alcune sue scelte discutibili, non è riuscito a dare ai compagni e al club l’apporto sperato.
La stagione del ‘Polpo’ inizia ufficialmente oggi, con i test al J Medical e il successivo inizio di un percorso personalizzato di riatletizzazione che lo dovrà portare ad essere abile e arruolabile il prima possibile. Il fatto che torni al lavoro con una settimana di anticipo rispetto ai compagni (con lui ci sarà anche Nicolò Fagioli, in recupero dall’infortunio alla spalla) è già un bel segnale da parte di Pogba, che si dice possa anche tagliarsi una parte dello stipendio prossimamente. Se sorretto dal fisico, sul tasso tecnico del francese nessuno ha dei dubbi e anche in quegli scorci di gare disputati lo scorso anno ha dimostrato che anche con una sola gamba sa incidere nelle partite come pochi al mondo.
Una volta ritrovata la stabilità fisica, si potrà parlare eventualmente anche del ruolo di Pogba, che secondo alcuni potrebbe agire da trequartista dietro le punte se Allegri abbandonerà mai il 3-5-2 per magari puntare sul 4-2-3-1 che tante soddisfazioni ha dato nell’anno di Cardiff, oppure per ricostruire il rombo a centrocampo con un 4-3-1-2. Discorsi, ovviamente, prematuri, ma da oggi è importante che alla Juventus ci sia nuovamente un professionista che diriga l’area sport e soprattutto con le competenze di Giuntoli, che sa tanto di calcio, che si tratti di scouting, tattico e anche parte atletica. Evviva il Re, evviva Cristiano II.

Mirko Nicolino

Dettagli

Data:
Luglio 3
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
,

Luogo

Allianz Stadium
Corso Gaetano Scirea, 50, 10151 Torino TO, Italia
Torino, IT 10151 Italia
+ Google Maps