Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

TRA MERCATO E CROCEVIA DI CAMPIONATO | DI MICHELE COFANO

23 Gennaio 2022

TRA MERCATO E CROCEVIA DI CAMPIONATO | DI MICHELE COFANO

Tra mercato e crocevia di campionato
Fino a pochi giorni fa sembrava il classico mercato di Gennaio della Juventus. Una sfilza di nomi è stata lanciata da inizio mese. Tra un “Azmoun – best skills & goals 2021/2022” (finito poi al Bayer Leverkusen) e un Ramsey che continua a rifiutare qualsiasi destinazione, l’epilogo di questa finestra invernale sembrava destinato a impattare contro un iceberg, con Arrivabene infreddolito su una porta galleggiante che dà l’ultimo addio allo sfortunato Cherubini, mentre si congela tra le acque gelide dell’Atlantico, osservando il TitanicJuve che cola a picco. Iron Mauri che pensa “chissene, tanto mi son fregato il Cuore dell’Oceano (per i pochi che non lo sapessero è il diamantone blu che la vecchietta lancia in acqua, tanto che schifo i soldi) da quell’idiota di Billy Zane che mi ha dato il suo cappotto”.
Invece, in una normale sera del 20 gennaio, Fabiana Della Valle, giornalista de la Gazzetta dello Sport, lancia la bomba: “la Juve prepara l’assalto a Vlahovic per portarlo subito a Torino” .
Son tre notti che i tifosi bianconeri non dormono sonni tranquilli, che aggiornano continuamente il profilo Twitter, le pagine sportive, passano 24h su 24 sui canali Twitch, con occhiaie fino agli zigomi e sognando che qualcuno prenda il posto di bomber da notti magiche che l’addio di Ronaldo ha lasciato tristemente vuoto. Tra smentite, insiderate, “mio cugggino l’ha visto a Torino”, conferme e segnali importanti, la Juventus pare si stia muovendo in maniera decisa per il 9 viola. Ci aspetta una settimana di fuoco.
Intanto, però, oggi si gioca Milan-Juventus. Non c’è pace per la pressione dei tifosi. Probabilmente quella di stasera può essere considerata la più importante del campionato. È una partita da dentro o fuori, che ci dirà se potremo rientrare prepotentemente nella zona Champions, oppure continuare ad inseguire una chimera, sperare che quelli lì davanti facciano gli stessi passi falsi che han fatto finora.
Il Milan proviene da una clamorosa sconfitta in casa contro lo Spezia, una beffa clamorosa con tanto di arbitro che non ha concesso un clamoroso vantaggio a Messias che solo soletto aveva insaccato in rete.
Proprio per questo motivo, la settimana che ha portato alla sfida di stasera è partita con un clima veramente molto disteso, anzi direi quasi da serata al pub con amici a bere birra e fare gare di rutto libero, a partire dalla designazione arbitrale: Orsato. Il povero Daniele, probabilmente spaventato da polemiche per presunti errori futuri, previsti da medium milanisti, si dice abbia detto: “che so stronzo, col cazzo che arbitro sta partita”. Leggenda narra che sia scappato in Messico in compagnia dello sciagurato Serra.
Scherzi a parte, quella di stasera è una partita fondamentale, che potrebbe portare entusiasmo e dare spunti importanti per le nostre prospettive future. Non possiamo permetterci di sbagliare.

DI MICHELE COFANO