Prossimi Eventi

Ultimi eventi | Eventi

COSA DICONO I NUMERI DI QUESTA JUVE? |DI MIRKO NICOLINO

Allianz Stadium Corso Gaetano Scirea, 50, 10151 Torino TO, Italia, Torino

La Juventus torna alla vittoria contro il Lecce cancellando, almeno per ora, la brutta sconfitta rimediata contro il Sassuolo. È bastato il minimo scarto ai bianconeri per portare a casa altri 3 punti pesantissimi in chiave qualificazione alla Champions League, l’obiettivo primario fissato dalla proprietà e ribadito a più riprese da Massimiliano Allegri e Cristiano Giuntoli. Ricapitolando, ad oggi la Juve ha 13 punti dopo 6 giornate, frutto di 4 vittorie, un pareggio e una sconfitta. Si tratta della miglior partenza dal 2019 ad oggi: allora, dopo 6 giornate, la squadra allenata da Maurizio Sarri aveva in carniere 16 punti. Ovviamente, il dato andrebbe contestualizzato anche con il calendario, che fin qui mi pare sia stato abbastanza agevole per i bianconeri, ad eccezione della Lazio.

JUVE DICCI COSA SEI | DI MIRKO NICOLINO

La nota lieta è rappresentata da Federico Chiesa, che ha provato con i suoi strappi a trascinare la squadra ancora una volta. È mancato, invece, Dusan Vlahovic, meno lucido delle precedenti uscite e non in grado di incidere per quelle che sono le sue qualità. Notte horror per Szczesny, che praticamente ha messo lo zampino su 2 reti del Sassuolo, ma non si salva praticamente nessuno per la fase difensiva, visto che la formazione di Dionisi riusciva spesso ad incunearsi per vie centrali come nel burro. La perdita di elementi di classe, inoltre, mette Allegri e i suoi con le spalle al muro: per fare risultato questa squadra deve girare sempre a mille e cercare rapidamente soluzioni, perché altrimenti non c’è inventiva e le idee scarseggiano.
La lotta per la qualificazione alla prossima Champions League è in definitiva una grande montagna da scalare e ci sono tre squadre che al momento sembrano più attrezzate. Con altre due, le romane, il cui avvio di campionato non è stato propriamente esaltante, la Juventus se la può giocare, ma non con l’atteggiamento visto al Mapei Stadium. Se qualcuno pensa già di essere arrivato, scenda dalla giostra e lasci il posto a qualcun altro.

JUVENTUS – LAZIO: UNA FESTA CHE MANCAVA DA TEMPO | DI MIRKO NICOLINO

Allianz Stadium Corso Gaetano Scirea, 50, 10151 Torino TO, Italia, Torino

A fine partita il club di Claudio Lotito si è trincerato dietro un silenzio stampa dettato da presunti torti arbitrali. Ebbene, il primo gol di Vlahovic è assolutamente regolare, poiché la palla controllata da McKennie non è mai uscita del tutto: ci sono delle cose che si chiamano prospettiva e proiezione ortogonale, ma non pretendiamo le conoscano persone che non distinguono un quadrato da un rettangolo, un cerchio da un ovale, peggio un processo ordinario da uno sportivo. Per il resto, la direzione di Maresca è stata insufficiente, poiché la gestione dei falli e dei cartellini è parsa a dir poco non univoca. Con il metro con cui ha ammonito nei primi minuti Miretti e Danilo, mancano dei gialli netti a Cataldi e Kamada. Le analisi, però, ormai lo sappiamo siano inevitabilmente condizionate dal sentimento popolare, quindi non fa specie che a dei giocatori che hanno perso nettamente sul campo, sia dato un alibi inesistente come quello dell’arbitraggio. Se non vogliono cresce, hanno intrapreso la via giusta, quella degli alibi.