I NUMERI DELLA JUVE 23/24-DODICESIMA GIORNATA | DI FRANCESCO DI CASTRI

Bentornati.

Importante vittoria casalinga per la Juve prima della sosta per le nazionali, anche se il punteggio finale potrebbe far supporre una fatica maggiore di quello che in realtà è stato. Vedremo dopo leggendo i numeri se è stato davvero così.

Causa squalifica, Rabiot perde la testa della classifica dei più presenti, superato nel minutaggio sia da Bremer sia da Locatelli, che con McKennie guidano il gruppo dei sempre presenti.

Esordio stagionale per Nicolussi Caviglia, seppur negli ultimi minuti; si rivede anche Iling Jr., inserito nella seconda metà della ripresa. In gol Bremer (sul terzo assist in stagione del solito Kostic) e Rugani, due difensori; vedremo dopo il dato della distribuzione dei gol per reparto per capire la tendenza.

Seconda immagine, con il supporto della terza: dopo la “secca” del Franchi, si torna a più di 15 tiri verso la porta avversaria; forse ne sono stati concessi troppi al Cagliari, ma esattamente come a Firenze, erano perlopiù tiri da lontano e con pericolosità bassa.

Una paratona di Szczesny, però, nelle poche occasioni avute dai sardi, ha evitato la brutta figura ai bianconeri. xG in linea, anche questa volta il comportamento in campo è rispecchiato bene dai numeri.

Nella figura 3 vediamo un dato “cumulato”, cioè il delta tra i tiri della Juve e quelli degli avversari, cioè la differenza tra i tiri fatti e quelli subiti: traetene le conclusioni che desiderate (il bello di alcuni dati è che si possono leggere in vari modi); io leggo, per esempio, che solo a Reggio Emilia il delta è stato veramente negativo.

Nella quarta e ultima immagine, la distribuzione dei gol per reparto nell’era “Stadium”. Ho provato a evidenziare i “più” e i “meno” nelle medie, che forse sono il dato più significativo. Rispetto ai due anni precedenti, salta all’occhio come sia migliorata la media dei gol subiti, ancora bassa la media dei gol fatti.

Dopo le partite della nazionale, appuntamento allo Stadium contro la seconda squadra di Milano, per vedere se ci sarà il sorpasso, si resterà in scia, o si dovrà ricominciare la rincorsa: di certo, partita importante, ma ricordiamo che dopo il “big match”, mancheranno ancora 25 turni per un totale di 75 punti disponibili.

Alla prossima, e, come sempre, se volete commentare questi dati, vi aspetto su “X”!

E forza Juve, fino alla fine.