JUVENTUS-CAGLIARI 1-0: I GIUDIZI DIVINI | DI LUCIO CASCAVILLA

SZCZESNY 6

La nuova storia di Tex che vede il ritorno della Tigre Nera, storico nemico del ranger, è in 4 parti. Tek, indeciso se leggerla o meno, la sbircia nel momento del colpo di testa di Dossena. No, non quello che ha vinto il mondiale.

GATTI 5.5

Invitato a pranzo da Arrivabene è rimasto fino a tardi a servire gli ospiti perché il menù prevedeva due antipasti, due primi, un secondo di pesce, un sorbetto, un secondo di carne, frutta, dessert, caffè e ammazza caffè. Non essendo invitato, ha mangiato di nascosto gli avanzi ed essendosi ingozzato ha avuto problemi nei salti.

BREMER 6

È uscita la nuova canzone dei Beatles. Peccato che Bremer sia un fan di Mamhood, ma continui a cantare cocktail d’amore con la voce di Amanda Lear.

RUGANI 6.5

“Sul globo d’argento” è un film girato tra il 76 e il 77. Poi il ministro della cultura polacco decise che bisognava distruggerlo. Il regista, ex-marito di Sophie Marceau, lo riprese nel 1988, ma invece di girare le parti mancanti, ha inserito una voce fuori campo che fa un breve riassunto di quello che non è stato possibile filmare o è andato distrutto: la carriera di Rugani.

CAMBIASO 6

Nel primo tempo raccoglie margherite e le offre agli attaccanti avversari. Nel secondo le offre a Landucci.

NICOLUSSI CAVIGLIA SV

MCKENNIE 6

Nel film The Jackal, Bruce Willis aveva un toupet improponibile, biondo platino e doveva uccidere la first lady. Abilissimo nel non lasciare tracce, commette un solo errore. Weston invece ha polmoni d’acciaio, come lo Sciacallo, ma sbaglia sempre il passaggio.

LOCATELLI 5

Sembra Mr Fox, dell’omonimo film. Mister un ultimo colpo e smetto, nonostante anche un vecchio pensionato col bastone e una obesa signora con la spesa lo superino nella corsa che conduce al calcio d’angolo che porta al gol del Cagliari.

MIRETTI 5.5

Alle volte segue alla lettera le istruzioni del proprio allenatore: galoppa come furia, trotta come Varenne e si imbizzarrisce come Dinamite; ma tira in porta come il ragionier Verzella, quello del terzo piano, che quando gli si suona il campanello, per scappare via, come si faceva da ragazzi, lancia secchiate d’acqua che colpiscono solo la signorina Favetta, che porta a spasso il cane.

ILING 5

Finito nelle prigioni di Allegri, per aver dimenticato di portare la biada a Chiesa, il secondo cavallo preferito da Allegri, esce dall’ibernazione, come Capitan America, e non capisce dove si trova.

KOSTIC 6.5

Come me ha letto la Matrice Spezzata di Bruce Sterling, suo vicino di casa a Torino. Non avendoci capito nulla, ha chiesto la consulenza di Pogba, Fagioli, Landucci, Scanavino, Ferrero, Matteo Fabris, Zoff e Causio, ma nulla. Quando incontra Sterling, sul pianerottolo di casa, saluta, sorride, e se ne va.

KEAN 5

Dopo il corso di breakdance a cui ha portato anche Oceano e Leone Elkann, è tornato in gruppo tardi e pensando di stare ancora a guardia dei due ragazzi, è arrivato in ritardo sul pallone della vita.

VLAHOVIC 6

Parte dalla panchina perché durante la settimana è in giro per i quartieri di Torino a vendere i calendari di Chiesa e Vita, assieme a Giuntoli. Il ricavato va alle suore dell’ordine delle Carmelitane scalze, per acquistare degli infradito a tutte.

CHIESA 6.5

Sia sulla destra che sulla sinistra, visto il poco lavoro, si ferma a guardare le storie di Instgram e i Reels: saltando quello che dice, la miglior difesa è l’attacco.

MILIK SV

Prende un paio di punizioni, le mette assieme, ne fa ghirlanda e le porta in dono al suo allenatore, che ringrazia.

ALLEGRI 6

Genio e sregolatezza. Genio perché continua a mettere i giocatori in campo, come se fosse una corsa di calessi, trainati da cavalli che hanno appena finito di leggere tutti i libri di Sophie Kinsella sulla maniaca dello shopping. Sregolatezza perché i libri da leggere ai cavalli, li ha consigliati lui, ma finché si vince…

LUCIO CASCAVILLA