WHAT’S THE STORY JUVENTUS GLORY | BOLOGNA – JUVENTUS | DI VALERIO PIERACCINI

Bologna – Juventus

Stadio “Renato Dall’Ara”, sabato 19 aprile 1997, anticipo dell’11a giornata di ritorno del campionato di Serie A, stagione 1996-97. Il Bologna di Ulivieri ospita la Juventus di Lippi: i bianconeri portano a casa 3 punti molto pesanti grazie alla rete di Alen Bokšić. Il centravanti nato a Macarasca sigla un bellissimo gol al termine di un’azione personale con un sinistro chirurgico indirizzato all’angolino basso alle spalle di Antonioli. Era una Juve che nell’11 iniziale schierava: Peruzzi, Iuliano, Ferrara, Montero, Dimas, Di Livio, Deschamps, Zidane, Jugovic, Bokšić e Vieri.

In quella stagione, la Vecchia Signora, aveva già conquistato Supercoppa Europea e Coppa Intercontinentale, vincerà il suo 24° Scudetto e verrà sconfitta nella finale di Champions League di Monaco di Baviera per 3-1 (bellissimo il gol di tacco di Alex Del Piero) dal Borussia Dortmund (in cui giocavano 5 ex bianconeri) .

Il 1997 nella musica

Il 10 febbraio 1997, i Blur rilasciano l’album omonimo, il 5° in studio della band di Colchester. Un disco che cambia nettamente le sonorità del gruppo, scivolando dal britpop nudo e crudo al lo-fi ed all’indie-rock, anche per le pressioni, in tal senso del chitarrista Graham Coxon su Damon Albarn.

Il primo singolo estratto dal disco è stato Beetlebum, mentre il secondo è Song 2, successo planetario,   inserito nella colonna sonora di FIFA: Road to World Cup 98 (sì, il fallo sul portiere lo abbiamo fatto tutti: ammettiamolo).