Nuovo appuntamento per l’inedita rubrica a cura di Valerio Pieraccini ; WHAT’S THE STORY JUVENTUS GLORY, un tuffo nel passato in tinte bianconere accompagnato dalla musica di quel periodo.
Cremonese – Juventus 21/01/1996
Fu un pareggio scoppiettante quello tra Cremonese e Juventus allo “Zini” di Cremona, nel match valevole la prima giornata di ritorno del campionato 1995-96: risultato finale 3-3.
Passa in vantaggio la Juve con Vialli al minuto 11 (abile ad insaccare sottoporta); 12’ più tardi Peruzzi sigla un’autorete (in seguito ad uno sfortunato rimpallo in area bianconera); al 57’, Maspero porta in vantaggio i grigiorossi su rigore (fallo in area bianconera di Ciro Ferrara); 600’’ dopo, Ravanelli è glaciale dagli 11 metri e la parità è subito ristabilita; al 77’, ancora Cremo avanti con il tiro di prima intenzione di Tentoni; il 3-3 finale è messo a segno da Vierchowood al 3’ di recupero grazie ad un tap-in sulla linea di porta.
23/01/1996, The Smashing Pumpkins pubblicano “1979”
Appena 2 giorno dopo questo pareggio pirotecnico, gli Smashing Pumpkins pubblicano “1979” come singolo, estraendolo dall’album “Mellon Collie and the Infinite Sadness”. Il brano è dedicato all’anno 1979, quando il frontman nato a Chicago aveva 12 anni: il 1979 per Billy rappresentava il suo passaggio dall’infanzia all’adolescenza. Si tratta di una canzone meravigliosa e malinconica, una poesia che decanta l’età giovanile e della crescita. 1979 ottenne 2 Grammy Awards come Miglior canzone dell’anno e Miglior performance rock.
“Shakedown, 1979
Cool kids never have the time
On a live wire right up off the street
You and I should meet
June bug skipping like a stone
With the headlights pointed at the dawn
We were sure we’d never see an end to it all
And I don’t even care to shake these zipper blues
And we don’t know just where our bones will rest
To dust, I guess forgotten and absorbed to the Earth below…”