WHAT’S THE STORY JUVENTUS GLORY | MONZA-JUVENTUS | di valerio pieraccini

SECONDO appuntamento per l’inedita rubrica a cura di Valerio Pieraccini ; WHAT’S THE STORY JUVENTUS GLORY, un tuffo nel passato in tinte bianconere accompagnato dalla musica di quel periodo.

Monza-Juventus, 27 agosto 1986

Era il 27 agosto 1986, quando la Juventus di Rino Marchesi affrontava il Monza nella 2a giornata del girone eliminatorio della Coppa Italia 1986/87.

L’incontro, disputato nella cornice di San Siro, terminò con una vittoria di misura per 1-0 in favore dei bianconeri grazie all’acuto di Massimo Briaschi alla metà del primo tempo (minuto 22). Questa l’azione del gol: invito in profondità di Massimo Mauro per Michel Platini, giocata da fuoriclasse di Platoche, controllo volante e palla in mezzo per Briaschi che, in tuffo, insacca di testa alle spalle di Francesco Antonioli.

Era una Juve, quella della stagione 1986/87, che si piazzò seconda in classifica in Serie A (a 3 lunghezze dalla capolista Napoli), uscì ai quarti di Coppa Italia per mano del Cagliari ed agli ottavi in Coppa dei Campioni con il Real Madrid.

Fu altresì l’ultima stagione agonistica di Michel “Le Roi” Platini che, il 17 maggio 1987, lasciò il calcio giocato all’età di 32 anni.

Il 1986 nella musica

Il 9 agosto 1986 i Queen si esibirono dal vivo con la band al completo per l’ultima volta in assoluto. Un concerto epico, svoltosi a Knebworth Park (per chi scrive, questa location emana forti ricordi “Oasiseggianti”…), che rappresentava l’ultima tappa del Magic Tour in cui il gruppo inglese suonava le tracce di “A Kind of Magic”. Basti pensare che come headliner vi fu gente del calibro dei Belouis Some, Big Country e Status Quo: a quanto pare giunsero al concerto ufficialmente 125.000 persone, ma si parla di 180.000/200.000 persone.