WHAT’S THE STORY JUVENTUS GLORY | JUVENTUS – ATALANTA | DI VALERIO PIERACCINI

Torna l’inedita rubrica a cura di Valerio Pieraccini ; WHAT’S THE STORY JUVENTUS GLORY, un tuffo nel passato in tinte bianconere accompagnato dalla musica di quel periodo.

Juventus – Atalanta 13/09/1992

Seconda giornata del campionato di Serie A stagione 1992/93: Juventus batte Atalanta per 4 reti ad 1. La Juve di Trapattoni schiera l’11-tipo ed i bianconeri ripagano la fiducia del coach: al 23’ Kohler va in gol  con un bellissimo colpo di testa, raddoppio di Moeller al 41’(sinistro ad incrociare su cui Ferron non può opporsi),  1-2 momentaneo di Ganz al 54’ (puntuale nell’approfittare di uno svarione difensivo juventino), al 74’ il 3-1 è opera di Gianluca Vialli (tap-in da grande rapace d’area) e poker defiitivo ancora di Moeller con un destro dai 30 che si insacca nell’angolo alto dopo un bacio alla traversa.

21/09/1992, i Radiohead pubblicano “Creep”

Brano generazionale che ha segnato la storia dei Radiohead, “Creep” è il primo singolo della band di Thom Yorke, inserito nell’album di debutto “Pablo Honey” e scritto dal cantautore britannico mentre studiava all’Università di Exeter, nel Devon.

Nel 1993, vennero chieste a Thom spiegazioni sul brano e l’artista nato a Wellinborough rispose: “Ho notevoli problemi nell’essere un uomo degli anni Novanta, questo testo racconta questa sensibilità nei confronti del sesso opposto. Tutto si lega con la musica che scriviamo, che non è effeminata ma non è brutale nella sua arroganza. È una delle cose che cerco sempre: affermare una identità sessuale e d’altra parte cercare disperatamente di negarla”.

Molto particolare il fatto che i Radiohead fossero arrivati ad odiare “Creep” a causa dell’enorme popolarità del brano, tanto da suonarla raramente nei live.