TORNA L’INEDITA RUBRICA A CURA DI VALERIO PIERACCINI ; WHAT’S THE STORY JUVENTUS GLORY, UN TUFFO NEL PASSATO IN TINTE BIANCONERE ACCOMPAGNATO DALLA MUSICA DI QUEL PERIODO.
Juventus – Fiorentina 1-0 16/01/1972
Allo Stadio “Comunale” di Torino, la Juventus di coach Vycpalek ospitava la Fiorentina allenata da Liedholm nel freddo pomeriggio di domenica 16 gennaio 1972. Una partita che vedeva sul terreno di gioco alcuni campioni del calibro di Furino, Causio, Anastasi e Bettega tra le fila bianconere e Clerici, De Sisti e Chiarugi tra i viola.
Fu la Juventus (che al termine della stagione si laureò Campione d’Italia per la 14a volta nella propria storia) a vincere di misura sulla compagine toscana grazie alla rete di “Bobby gol” Roberto Bettega al 73’. L’attaccante zebrato superò l’estremo difensore ospite Superchi con un pregevolissimo gol frutto di uno dei suoi marchi di fabbrica: il colpo di testa.
I Led Zeppelin pubblicano “Led Zeppelin IV” 08/11/1971
Poco più di 2 mesi prima di quel Juve-Fiorentina vinto grazie al sigillo di Bobby gol, i Led Zeppelin pubblicano “Led Zeppellin IV”, 4° album in studio della band britannica.
In realtà, questo disco non ha mai avuto un titolo ufficiale: anche sulla copertina, non ve n’è uno. L’unica scritta che appare è formata da quattro simboli diventati iconici. Forse, per questo motivo, sul catalogo della Atlantic Records l’album viene denominato in diversi modi: Four Symbols, The Fourth Album, Untitled, Runes, Sticks, ZoSo, The Hermit, IV.
Un disco clamoroso che contiene, al proprio interno, tracce del calibro di Black Dog, Rock and Roll e Stairway to Heaven.
È stato stimato che nel mondo l’album abbia venduto circa 35,7 milioni di copie.