Torna l’inedita rubrica a cura di VALERIO PIERACCINI, What’s The Story Juventus Glory.
Un tuffo nel passato in tinte bianconere, accompagnato dalla musica di quel periodo.
Juventus – Lazio 20/04/2016
Vittoria schiacciante per la Juventus di Allegri sulla Lazio allenata da Simone Inzaghi nella 15a giornata di ritorno del campionato di Serie A stagione 2015-16.
Dopo una serie di parate miracolose di Marchetti sui tentativi posti in essere dagli attaccanti juventini, a spezzare l’equilibrio ci pensa Mandzukic al 39’ con una deviazione ravvicinata su tiro di Pogba. È Dybala poi a chiudere definitivamente il match con una doppietta tra il 52’ (penalty) ed il 64’ con il destro, cadendo, sfruttando un perfetto assist di Khedira.
Marracash & Guè pubblicano “Santeria” 24/06/2016
Joint-album leggendario dei due rapper italiani, “Santeria” è stato insignito di 3 Dischi di Platino.
Per prima cosa, riflettiamo sul termine “santeria”: “È una religione, soprattutto. Ma anche un complesso sistema di pratiche magiche, una filosofia e uno stile di vita. Un tratto fondamentale della cultura cubana. Gli spagnoli che nel XVI secolo osservarono per primi i suoi rituali la definirono con disprezzo Santeria. Non capendone l’essenza la consideravano una primitiva ed eccessiva venerazione dei santi cattolici. A trasportarla nel Nuovo Mondo erano state le navi negriere. Un flusso continuo lungo la rotta atlantica che dalla metà del Cinquecento aveva iniziato ad affollare le piantagioni di schiavi africani. Venivano principalmente dal territorio Yoruba, tra la Nigeria e il Benin. Approdati nelle colonie, i nuovi venuti portavano con sé i riti delle proprie origini. Le stesse credenze che nei decenni seguenti, mischiandosi al cristianesimo, avrebbero dato vita alla Santeria cubana, al Vudù haitiano e, in Brasile, al Candomblé e alla Macumba” (tratto da Linkiesta).
Nel brano iniziale (“Santeria”, appunto), i due rapper subiscono una maledizione da parte di una sacerdotessa della Santeria che li invita a confessare i propri peccati. Così, nelle successive tracce Marra e Guè raccontano abitudini e desideri, nel tentativo di redimersi.
Un classico del rap italiano, che verrà ripresentato anche nel Marrageddon, in programma la prossima settimana all’Ippodromo La Maura di Milano.
Questa la tracklist del disco:
Santeria – 1:33
Money – 3:30
Nulla accade – 3:52
Senza Dio – 3:39
Salvador Dalí – 4:05
Cosa mia – 4:05
Purdi – 3:21
Cantante italiana – 3:35
Insta Lova – 3:26
Maledetto me – 3:20
Scooteroni – 3:59
Tony – 4:40
Quasi amici – 4:51
Film senza volume – 4:0
Erba & WiFi – 3:54