TORNA L’INEDITA RUBRICA A CURA DI VALERIO PIERACCINI ; WHAT’S THE STORY JUVENTUS GLORY, UN TUFFO NEL PASSATO IN TINTE BIANCONERE ACCOMPAGNATO DALLA MUSICA DI QUEL PERIODO.
Juventus – Nantes 2-0 03/04/1996
Nella storia di Juventus e Nantes, figurano solo 2 incontri, ossia le semifinali della vittoriosa Champions League edizione 1995-96.
L’iconica ed ultra-generazionale Juventus allenata dal viareggino Marcello Lippi superò per 2 reti a 0 il Nantes guidato da Jean-Claude Suaudeau, grazie alle marcature di Capitan Gianluca Vialli al 49’ (tocco volante da rapace d’area sugli sviluppi di un corner) e di Vladimir Jugović al 66’ (spettacolare destro all’incrocio della porta francese, imprendibile per l’estremo difensore Casagrande).
I Sundgarden pubblicano “Down on the Upside” 21/05/1996
A poco più di un mese e mezzo dalla vittoria della Juventus nella semifinale di andata di Champions sul Nantes, i Soundgarden rilasciano il loro 5° album, ossia “Down on The Upside”. Il disco rappresenta un motivo di contrasto fra il Cornell e Thayil, poichè il chitarrista pare intendesse proseguire sulla strada dell’hard rock classico ed heavy metal come “Superunknown”, mentre il cantante sembra fosse spinto dall’idea di ammorbire sound. Down on the Upside è scritto per la maggior parte da Cornell e, in tal senso, contiene una maggiore quantità di spunti acustici e riflessivi rispetto al passato. C’è chio lo ritiene il “Black Album” dei Soundgarden.
I singoli estratti dal disco, meravigliosi ed interpretati fenomenalmente da Chris Cornell, sono: Pretty Nose, Burden in My Hand, Blow Up the Outside World e Ty Cobb.