Sedicesimo appuntamento per l’inedita rubrica a cura di Valerio Pieraccini ; WHAT’S THE STORY JUVENTUS GLORY, un tuffo nel passato in tinte bianconere accompagnato dalla musica di quel periodo.
Juventus – Inter 07/05/1967
14° turno di ritorno della Serie A, stagione 1966/67: la Juventus di Heriberto Herrera riceve la visita dell’Inter guidata da Helenio Herrera in un importantissimo match ai fini della classifica finale.
I bianconeri, dopo esser andati più volte vicini al gol (con un Sarti in forma strepitosa a sbarrare la porta agli avanti juventini), trovano la rete a 19’ dal triplice fischio con Erminio Favalli, puntuale nel ribadire in gol un flipper in area interista.
Fu proprio la Juventus a cucirsi lo Scudetto sulla propria maglia per la tredicesima volta ai danni giustappunto dell’Inter (e questa vittoria sui nerazzurri fu fondamentale, una sorta di evento antesignano di quanto avventuo il 5 maggio 2002).
Era la cosiddetta Juve Operaia costruita da Herrera su disciplina, difesa granitica e gioco corale, ossia le basi del “movimiento”. L’11 tipo della società zebrata era composto da: Anzolin, Gori, Leoncini, Bercellino, Castano, Salvadore, Zigoni, Del Sol, De Paoli, Cinesinho e Menichelli.
CHE SQUADRA!
“Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club”, 26/05/1967
Poco meno di 3 settimane dopo il succitato “Derby d’Italia”, il 26 maggio del 1967 usciva “Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band”, 8° disco in studio dei Beatles. Considerato uno dei primi concept album della storia della musica, il disco è imperniato su un’enorme varietà di generi musicali, passando dal rock psichedelico al pop barocco attraverso il music-hall (un pò “alla Édith Piaf”), il jazz ed il vaudeville.
Sgt. Pepper’s è rimasto per ben 27 settimane al numero 1 della Top Ten inglese, e per 15 in quella americana, ha vinto 4 Grammy Award e venduto un qualcosa come più di 32 milioni di copie nel mondo.
Sulle tracce all’interno dell’album, che dire? Basti pensare che i Beatles includono tracce del calibro, tra le altre, di “Lucy in the Sky with Diamond”, “Within You Without You” e “A Day in the Life”.