Quindicesimo appuntamento per l’inedita rubrica a cura di Valerio Pieraccini ; WHAT’S THE STORY JUVENTUS GLORY, un tuffo nel passato in tinte bianconere accompagnato dalla musica di quel periodo.
Juventus – PSG 02/11/1983
Mercoledì 2 novembre 1983, è in programma l’impegno nel ritorno degli ottavi di Coppa delle Coppe per Juventus e Paris Saint-Germain. Dopo il 2-2 dell’andata in Francia, i bianconeri pareggiano allo “Stadio Comunale” di Torino per 0-0, qualificandosi per il turno successivo.
Nelle fila della Vecchia Signora, l’11 titolare presentava campionissimi che hanno segnato la storia della Nostra squadra del cuore: Tacconi, Gentile, Cabrini, Brio, Scirea, Penzo, Tardelli, Pablito Rossi, Platini e Boniek. Basti pensare che 8 di questi uomini sono stati insigniti della Stella allo Stadium (9 originariamente, con la revoca nel 2011 della Stella a Boniek)..
Il 2 novembre nella musica
Il 2 novembre 1944 – 39 anni prima di questo Juventus-PSG – nasceva Keith Noel Emerson a Todmorden, nel West Yorkshire. Tastierista e compositore, è ritenuto, a ragione, uno dei più grandi pianisti rock della storia della musica: ha rivoluzionato il mondo musicale grazie all’uso dell’organo Hammond e dei sintetizzatori Moog.
Il musicista britannico, dopo aver registrato 4 album con i The Nice (band prog-rock), nel 1970 fonda gli Emerson, Lake & Palmer, insieme a Greg Lake (basso, chitarre e voce) e Carl Palmer (batteria e percussioni). Band stratosferica con, all’attivo, un qualcosa come 34 album di cui 9 in studio, 13 live, 11 raccolte e circa 40 milioni di copie vendute.