WHAT’S THE STORY JUVENTUS GLORY | JUVENTUS & RANCID | DI VALERIO PIERACCINI

Ventesiesimo appuntamento per l’inedita rubrica a cura di Valerio Pieraccini ; WHAT’S THE STORY JUVENTUS GLORY, un tuffo nel passato in tinte bianconere accompagnato dalla musica di quel periodo.

Agosto 1995

Juventus Cremonese 4-1

Domenica 27 agosto 1995, prima giornata di Serie A della stagione 1995-96, la Juventus, al “delle Alpi”, riceve la visita della Cremonese allenata da Gigi Simoni. La Vecchia Signora supera i Grigiorossi per 4-1 grazie alle marcature di  Jugovic al 17’ (bella staffilata con un sinistro ad incrociare), Maspero (momentaneo pareggio al 50’ con una bella punizione), doppietta di Ravanelli (di testa su corner e da penalty tra il 65’ ed il 71’) ed autorete di Tentoni su conclusione di Didier Deschamps. 

Sul finire dell’anno solare 1995, “Penna Bianca” si classifica 12º posto nella classifica del Pallone d’oro della rivista francese France Football (a pari merito con Frank Rijkaard).

…And Out Come the Wolves

5 giorni prima del debutto juventino in campionato, il 22 agosto 1995, i Rancid pubblicano il loro terzo album in studio, “…And Out Come the Wolves”. Il gruppo di Berkeley, rilasciando questo disco, segna, di fatto una delle pietre miliari della storia del punk-rock. I 3 singoli estratti sono uno più esaltante dell’altro: “Roots Radicals” (tributo al roots raggae), “Time Bomb” (per chi scrive, un must assoluto da ascoltare con il volume a palla) e “Ruby Soho”. Quest’ultima, durante il Lollapalooza del marzo 2017, è stata dedicata dai Rancid a Lemmy dei Motörhead.

…And Out Come the Wolves è stato, forse, l’album in cui il gruppo californiano ha “scoperto” con maggior evidenza i Clash: Tim Armstrong, Brett Reed, Lars Frederiksen e Matt Freeman (senza dimenticare ovviamente l’attuale batterista Branden Steineckert) sono, in tal senso, considerati tra i più importanti eredi di Joe Strummer & Co.