TORNA L’INEDITA RUBRICA A CURA DI VALERIO PIERACCINI ; WHAT’S THE STORY JUVENTUS GLORY, UN TUFFO NEL PASSATO IN TINTE BIANCONERE ACCOMPAGNATO DALLA MUSICA DI QUEL PERIODO.
Roma – Juventus 1-4 21/03/2009
Fragorosa vittoria della Juventus di Claudio Ranieri in casa della Roma allenata da Luciano Spalletti. I bianconeri superano la compagine della Capitale per 4 reti ad 1: apre le marcature Iaquinta con una rasoiata di destro al 34’, quindi la Roma al 48’ pareggia con Loria dagli sviluppi di un corner, passano 7’ ed ecco il 2-1 bianconero ancora con Iaquinta di testa su assist dalla destra di Grygera, al 69’ 3-1 di Olof Mellberg (zuccata panoramica da calcio d’angolo). Il 4-1 è un gol di rara bellezza di Pavel Nedved al 74’: palla in mezzo, respinta centrale della difesa romanista, colpo al volo di destro tanto violento quanto preciso di Pavel e palla imprendibile per Doni.
I Coldplay pubblicano “Life in Technicolor ii” 02/02/2009
Poco meno di un mese prima della sonora vittoria juventina in casa giallorossa, i Coldplay pubblicano “Life in Technicolor ii” come secondo estratto dal quinto EP “Prospekt’s March” della band londinese. Il brano è la versione completa di “Life in Technicolor”, traccia che apre l’album “Viva la vida or Death and All His Friends”.
Il significato di questa canzone, interpretandolo, mi ha sempre colpito: l’uomo che fugge da sempre dal tempo che scorre e trova conforto nelle parole al suo amore. Forse, ha paura della luce (“Oh, love, don’t let me go / Won’t you take me where the streetlights glow”). Il tempo scorre, il fuggitivo lo comprende e chiede al suo amore di trattenerlo. Ma capisce poi che il tempo è giunto: (“Gravity, release me / And don’t ever hold me down / Now my feet won’t touch the ground”) chiede alla forza di gravità di lasciarlo andare ed i suoi piedi non toccheranno più la terra.