TORNA L’INEDITA RUBRICA A CURA DI VALERIO PIERACCINI ; WHAT’S THE STORY JUVENTUS GLORY, UN TUFFO NEL PASSATO IN TINTE BIANCONERE ACCOMPAGNATO DALLA MUSICA DI QUEL PERIODO.
Juventus – Torino 05/12/1971
“Derby della Mole”, stagione 1971/72, 8a giornata di andata di Serie A: allo Stadio “Comunale” di Torino vince la Juventus di Vycpalek. Va in vantaggio la compagine bianconera al 32’ con il destro incrociato di “Pietruzzo” Anastasi che “buca” le mani di Sattolo; appena 180’’ più tardi, il Toro pareggia con una conclusione potente di Ferrini direttamente da calcio di punizione dal limite. La partita si fa maschia ed i 22 in campo non mollano di un centimetro: l’equilibrio la fa da padrone fino al 63’, quando Capello insacca con un bel destro a rimorchio che bacia il palo e va alle spalle dell’estremo difensore granata.
Il derby della città di Torino termina così sul finale di 2-1 in favore della Vecchia Signora.
Michael Jackson pubblica “Got To be There” 24/01/1972
A quasi 2 mesi di distanza da quel derby della Mole, Michael Jackson stupisce tutti e pubblica il suo l’album d’esordio da solista, “Got To be There”.
MJ aveva appena 13 anni al momento dell’uscita del disco ma incide i brani con un’estensione vocale degna di un cantante affermato: l’album raggiunge presto la posizione numero 14 nella classifica pop generale e la numero 5 in quella R&B.
La Motown, etichetta che pubblica il disco, non sapeva ancora che avrebbe dato vita alla “Michael-mania”: movimento che avrebbe reso il ragazzo nato nell’Indiana uno degli artisti più famosi della storia della musica con qualcosa come 350-400 milioni di copie vendute.
Questa la tracklist di Got To be There:
- Ain’t No Sunshine
- I Wanna Be Where You Are
- Girl Don’t Take Your Love From Me
- In Our Small Way
- Got To Be Here
- Rockin’ Robin
- Wings Of My Love
- Maria (You Were The Only One)
- Love Is Here And Now You’re Gone
- You’ve Got A Friend