Ottavo appuntamento per l’inedita rubrica a cura di Valerio Pieraccini ; WHAT’S THE STORY JUVENTUS GLORY, un tuffo nel passato in tinte bianconere accompagnato dalla musica di quel periodo.
Milan – Juventus
Milan e Juventus, nella stagione 1993/94, si affrontarono alla nona giornata di andata allo stadio “Giuseppe Meazza” a Milano. Il risultato finale di quel Milan-Juventus del 24 ottobre 1993 fu 1-1: reti di Roberto Baggio all’ora di gioco su rigore (dopo che lo stesso attaccante bianconero venne atterrato in area da Franco Baresi) e di Demetrio Albertini ad un quarto d’ora dal termine (colpo di testa imparabile per Peruzzi).
Poche settimane dopo, Roberto Baggio riceverà il Pallone d’Oro, primo italiano a riuscirci undici anni dopo Paolo Rossi e terzo in assoluto dopo “Pablito”, appunto, e Gianni Rivera. L’attaccante, allora, della Juventus otterrà 142 punti nella classifica di France Football, superando Dennis Bergkamp (83) ed Éric Cantona (34).
Concerto Pearl Jam a Seattle 25/10/1993
Il giorno seguente a questo Milan-Juventus, i Pearl Jam suonarono nella loro città, Seattle, a distanza di meno di una settimana dall’uscita di Vs., secondo album in studio del gruppo grunge. Il concerto venne realizzato al “The Off Ramp Cafè” proprio in preparazione al tour di Vs. con questa setlist: Go, Animal, Baba O’Riley (The Who), Daughter, Dissident, Even Flow, Glorified G, Indifference, Once, Rats, Rearviewmirror, State of Love and Trust, Why Go, W.M.A., My Generation (The Who). I Pearl Jam stavano stavano già raggiungendo il livello dei Nirvana (in quel momento sulla via del tramonto a causa della tossicodipendenza di Kurt) e con questo disco li superarono: il confronto con In Utero si concluse con una vittoria netta di Eddie Vedder. Basti pensare che Vs. vendette, nella sola prima settimana, 950.000 copie, contro le “sole” 180.000 di In Utero.